GIULIO DE GIORGIS
STORIE DI ORDINARIA ELEGANZA
Giulio De Giorgis, libero professionista, laureato in economia.
Nasco a Terni nel 1990 da padre ternano e madre di Manchester, mi piace pensare che l’unione di due città famose per la produzione dell’acciaio abbia contribuito a formare il mio carattere.
Forte, nel bene e nel male, testa dura e grande sensibilità, spesso in contrasto ma, per fortuna, l’acciaio è un metallo molto duro.
Ho una passione viscerale per il Rugby, nata a malincuore troppo tardi, che mi ha portato ad essere giocatore, dirigente ed allenatore ma, soprattutto, mi ha regalato grandi lezioni di vita.
Amo la grafica, le espressioni visive, la bellezza che stuzzica il pensiero, i viaggi e la tecnologia.
Cerco di combinare queste cose creando immagini che siano in grado di rievocare le emozioni vissute.
Compenso l’attenzione maniacale al dettaglio con la capacità di creare disordine dal nulla, soprattutto in cucina.
Non sarò mai un grande chef ma adoro cucinare, è un veicolo di convivialità che mi fa stare bene quando mi rendo conto di aver fatto qualcosa di piacevole per gli altri.
L’apparenza è di certo secondaria alla sostanza di una persona ma è sempre il primo mezzo comunicativo ed in quanto tale cerco sempre di fare in modo che le due cose vadano di pari passo.